AL VIA LA PROGRAMMAZIONE ESTIVA 2025 DE LA VERSILIANA:
“SAPORE DI MARE”, TONY HADLEY, DIEGO ABATANTUONO CON ALE&FRANZ, DIRE STRAITS LEGACY, “LA ZANZARA”, MARINELLA SENATORE E MOLTO ALTRO
Marina di Pietrasanta (LU), 20 marzo 2025 _ Al via la nuova programmazione del 46° Festival La Versiliana, che si conferma ancora una volta un punto di riferimento culturale e artistico dell’estate italiana. Un cartellone ricco e variegato che spazia tra musica, teatro, incontri e arti visive, con l’obiettivo di coinvolgere un pubblico sempre più ampio e trasversale.
“La Versiliana è da sempre un luogo di incontro, condivisione e cultura. La nostra missione è quella di rendere il Festival accessibile a tutti, creando un palinsesto di prestigio capace di abbracciare generazioni e gusti diversi, con una forte attenzione ai valori di aggregazione e inclusione allargando lo spettro anche al mondo dell’arte” – ha dichiarato Paola Rovellini, Presidente della Fondazione Versiliana.
Tra gli appuntamenti più attesi nel grande Teatro all’aperto della Versiliana, spiccano il musical Sapore di Mare omaggio alla celebre pellicola che ha segnato un’epoca con Paolo Ruffini e Fatima Trotta che il 12 luglio inaugurerà il cartellone degli spettacoli, ed eventi dal respiro internazionale come il concerto dei Dire Straits Legacy che riunirà sul palco alcuni degli artisti della leggendaria band britannica (9.08), il concerto di Tony Hadley frontman degli Spandau Ballet (27.08) , e direttamente dal West End di Londra, MANIA, riconosciuto come il tributo agli ABBA numero uno al mondo (1.08).
Novità di questa stagione confezionata da Marco Marchesi, sarà il format “SOTTOVOCE” prodotto dalla Fondazione Versiliana in coproduzione con Retropalco, racconti inediti di personaggi del mondo della musica e del cinema attraverso aneddoti, supporti visivi ed esibizioni dal vivo. Il progetto si articolerà su più serate nel corso della stagione: tra i protagonisti il grande Diego Abatantuono, al ritorno sul palco dopo molti anni di assenza, affiancato dal duo comico Ale & Franz.
Sul fronte teatrale, Elio sorprenderà il pubblico con il suo nuovo spettacolo Quando un musicista ride (25.07), lo storyteller Federico Buffa con La milonga del Fútbol (17.08), Giovanni Storti e Stefano Mancuso con Alberi (16.07) e per la prima volta salirà sul palco della Versiliana Stefano de Martino con il suo Meglio stasera (27.08). Divulgazione e riflessione con Stefano Nazzi con Indagini live (31.07), Roberta Bruzzone e Giuseppe Lavenia in Genitori sull’orlo di una crisi di nervi (7.08), e Umberto Galimberti con Il bene e il male. Educare le nuove generazioni (29.08).
Il parterre musicale vedrà protagonisti artisti del calibro di Alice (26.07), Simone Cristicchi (2.08), Marco Masini (6.08), Serena Rossi (10.08), Nek (13.08), Patty Pravo (12.08) oltre al talentuoso tenore Matteo Macchioni (11.08). Sul fronte della comicità, a intrattenere il pubblico ci penseranno Paolo Hendel (17.07) e Andrea Pucci (14 e 16.08), mentre il “prestigiattore” Andrea Paris salirà per la prima volta sul palco della Versiliana per portare il suo irresistibile mix di magia e comicità (3.08).
Una delle novità più attese dell’estate sarà “La Zanzara Tour” che debutterà proprio sul palco della Versiliana (20.07), con la partecipazione di Giuseppe Cruciani e David Parenzo, che porteranno sul palco il loro stile irriverente e pungente.
Inoltre la Versiliana ospiterà la serata C’è Da Ridere, a favore dell’Associazione C’è Da Fare ETS. Lo spettacolo – con Paolo Kessisoglu, Luca Ravenna, Antonio Ornano ed altri ospiti a sorpresa – alternerà momenti comici e musicali per affrontare temi complessi e delicati da prospettive inaspettate e raccogliere fondi a sostegno di progetti di sostegno psico-terapeutico per gli adolescenti di cui si occupa l’Associazione.
Oltre ai celebri incontri al Caffè pomeridiani coordinati da Alessandro Sallusti, il Festival proporrà anche alcuni appuntamenti in edizione serale – in collaborazione con Pietrasanta Cult con personaggi di spicco della cultura e dello spettacolo, intervistati dal Dott. Augusto Palermo tra cui il maestro del cinema horror Dario Argento (23.08).
L’arte contemporanea sarà protagonista con l’installazione della pluripremiata Marinella Senatore, che presenterà un’opera pensata come punto di aggregazione all’esterno delle strutture del festival e un’installazione inedita creata appositamente per la manifestazione. Inoltre, la Villa La Versiliana ospiterà una selezione di opere di giovani artisti emergenti italiani e internazionali, con una particolare attenzione ai talenti toscani, a sottolineare il legame del festival con il territorio. La realizzazione della programmazione di mostre e installazioni è curata da Umberta Gnutti Beretta, che ha supportato il segmento artistico.
Per i più piccoli, oltre a numerosi laboratori educativi e didattici, il programma prevede spettacoli tra cui Pierino e il Lupo (18.06), Il Mago di Oz (2.07), Yoyo Piederuota (16.07), Pinocchio I tre porcellini (30.07), Green Olimpo (13.08), Un brutto bruttissimo anatroccolo (27.08) e la proiezione di iconici film d’animazione e avventura come E.T. , Toy Story e Chi ha incastrato Roger Rabbit, per regalare alle famiglie momenti di magia e condivisione.
A questo programma si aggiungeranno altri eventi nelle prossime settimane.
Aggiornamenti su www.versilianafestival.it