Dal 15 febbraio avranno inizio i corsi di avviamento alla subacquea per i bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Il consigliere allo Sport Alberto Mattugini: ”Dopo l’avviamento al nuoto, per i nostri ragazzi arriva un’altra opportunità formativa particolarmente significativa.”
I corsi, completamente gratuiti, inclusi assicurazione e tesseramento, e rivolti ai bambini delle classi quarte e quinte della scuola primaria e alle classi del triennio della scuola secondaria di primo grado, si terranno presso la piscina comunale di Seravezza.
“Dopo i corsi di avviamento al nuoto – afferma Alberto Mattugini, consigliere allo Sport – siamo orgogliosi di proporre un’attività come l’introduzione alla subacquea, particolarmente significativa per una cittadina di mare come Forte dei Marmi. È un modo per promuovere non solo lo sport, ma anche il rispetto e la consapevolezza verso l’ambiente marino. Il nostro obiettivo è avvicinare bambini e ragazzi allo sport, favorendone la crescita fisica e personale e offrire opportunità formative che si integrino con il contesto unico del nostro territorio .”
Le lezioni, della durata di 50 minuti ciascuna, si svolgeranno nei giorni 15 e 22 febbraio e 1 e 8 marzo 2025, dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Gli istruttori qualificati dell’A.s.d. Associazione Subacquei Versilia Aps guideranno i bambini in un’esperienza formativa e divertente, suddividendoli in gruppi di 6/7 partecipanti per corsia in base all’età e al livello di acquaticità.
L’associazione metterà a disposizione dei partecipanti le attrezzature necessarie, tra cui bombole, schienalini, erogatori e zavorre ad aria compressa. I bambini dovranno portare con sé cuffia, costumino, ciabattine, accappatoio, pinne, maschera e boccaglio.
Le iscrizioni saranno aperte dal 25 gennaio al 10 febbraio 2025. Per iscriversi, sarà necessario inviare il modulo scaricabile al link del sito del Comune: https://www.comune.fortedeimarmi.lu.it/amministrazione/unita_organizzativa/sport-politiche-giovanili/. I posti sono limitati e verrà data precedenza ai residenti, seguendo l’ordine di arrivo delle iscrizioni. In caso di disponibilità residua, potranno essere accolte anche le domande di non residenti, sempre rispettando l’ordine di arrivo.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Comune di Forte dei Marmi al numero 0584 280244/264 o via email a protocollo.comunefdm@postacert.toscana.it.
Maria Tucci
Resp. Ufficio Comunicazione – Comune di Forte dei Marmi
Tel. 0584 280290 Cell. 338 471 3753