MAREMMA SOVANA – CASA MARI 2019

da | 10 Giugno 2019

   Il significato delle stagioni….   

  In uno degli angoli piu’ incontaminati  della campagna maremmana di Sovana,  regno di olivi, vigneti e boschi, oltre cento anni fa si insediò la famiglia di Polimondo Mari. Da allora  le generazioni che si sono succedute hanno sempre avuto a cuore la tutela e la valorizzazione dei loro terreni e questa tradizione continua ancora oggi, con due varianti:l’agricoltura biologica e l’ospitalità turistica all’insegna della cordialità e della migliore accoglienza possibile.

  Un soggiorno a  Casa Mari  significa non solo riconciliarsi con la natura ma anche scoprire davvero il significato delle stagioni ed essere conquistati dal fascino profondo della campagna con i suoi riti e i suoi miti rimasti intatti da secoli. Un soggiorno a <Casa Mari> significa anche poter percorrere sentieri e strade bianche che portano nel cuore antico della fantastica Sovana, a tu per tu con il mondi degli etruschi, oppure nel borgo medievale di Sorano, all’ombra della Fortezza Orsini, o a Pitigliano, la <piccola Gerusalemme>,

Per l’ospitalità turistica sono disponibili due appartamenti e una <casetta> indipendente, ciascuno di settanta metri quadri, dotati di due camere doppie, cucina ben attrezzata e veranda.  La famiglia Mari farà assicura non solo per rendere piacevole il soggiorno ma anche per vivere un’esperienza unica e di grande suggestione.

Per contatti: info@agriturismocasamari.it, tel. 340 5105237

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti: “Ora fondamentale accordo con Mercosur” Il presidente del Consorzio Giovanni Busi: “Rammaricati ma non possiamo restare fermi, ora l’Ue acceleri su operatività del trattato con Sud America” Firenze, 3 aprile 2025 - “Prendiamo atto...

Arriva il tour in camper di Andrea Lanfri

Arriva il tour in camper di Andrea Lanfri

Toscana, arriva il tour in camper di Andrea Lanfri: “Porto in giro i valori dello sport e il rispetto dell’ambiente” L’ex atleta paralimpico, che ha scalato le cime più alte del mondo, in viaggio con il progetto “Italy Tours 2025”. Appuntamenti ad aprile nelle scuole...

Vinitaly, con Carratelli Wine

Vinitaly, con Carratelli Wine

Vinitaly, con Carratelli Wine etichette personalizzate e blend su misura per conquistare nuovi mercati L’azienda sarà presente allo stand C16, nel padiglione 9 dedicato alla Toscana: “I dazi Usa preoccupano, lavoriamo per ampliare i segmenti di mercato” Pienza, 4...

Abbiamo rilevato un blocco dei banner pubblicitari. Disabilitalo per consentire il funzionamento corretto del sito.