da | 26 Febbraio 2017

CUORE di CAFFE’

Con il sole racchiuso dentro

La purezza, l’essenzialità, la nobiltà. Ma anche la compostezza e la riservatezza che la pittrice Maggie Genova Cordovi racchiude nelle sue belle tele per renderle poi visibili al pubblico. Già all’entrata di Via Maggio 5 della “Galleria Frascione Arte”, respiri quell’alone antico che proprio la famiglia Frascione porta avanti da generazioni.

Lo avverti negli eleganti spazi dei locali intervallati da scale, ora più cupi – come gli scuri caravaggeschi noti tuttavia anche per la loro luminosità –, ora più tenui come le opere della Cordovi.

Mentre pensi che il passato si fonde armoniosamente col contemporaneo seppur rivisitato, ecco che incontri “Il Pollaiolo”. Già, il Pollaiolo. Da lui la nostra artista con la sua bella mostra “Visione Cubana “ ha attinto per dipingere i profili delle Madonne fiorentine... – chissà, forse anche quelle fuori contado -, ispirandosi a quel periodo altamente fecondo che era il ‘400 , unendo pizzi e garze ai volti, ed acconciature imbevute di caffè per rendere i tessuti più cedevoli ed ambrati.

Questo per ricordare l’aroma che si sprigionava nella casa di famiglia quando già

piccolina ne sentiva gli effluvi, rendendo nostalgici gli anni felici dell’infanzia.

Più tardi l’abbandono dell’isola, Jovellanos, per scappare coi propri cari in America, a causa delle privazioni del regime comunista. Ma, la vena intimistica prosegue grazie ai titoli delle opere quale omaggio alla madre Nilda ed alle sue sorelle coi nomi di Cleofe, Ada, Esther, Olga, Maria.

Luxuria è un grande acrilico su tela e stupisce per la profondità dello sguardo, mentre Lucrezia, acquarello su cartone, presenta un volto mistico e delicato. ‘Principessa’ è una tecnica mista con treccia, perle, nastri e retine: di stile la gran aurea nobiliare. Olga è più matura, il mento è pronunciato, ed ha tanto di quella trina in testa, che sembra aver rubato la ‘Primavera d’aria ‘ che ora appare, ora si cela, in questo mese marzolino.

Gradito omaggio pertanto a questa sensibile figura, capace di portare la torrefazione artistica alla Galleria Frascione Arte in Firenze, al civico 5.

La tazzina è un optional.

Carla Cavicchini

cavicchini.press@gmail.com

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti: “Ora fondamentale accordo con Mercosur” Il presidente del Consorzio Giovanni Busi: “Rammaricati ma non possiamo restare fermi, ora l’Ue acceleri su operatività del trattato con Sud America” Firenze, 3 aprile 2025 - “Prendiamo atto...

Arriva il tour in camper di Andrea Lanfri

Arriva il tour in camper di Andrea Lanfri

Toscana, arriva il tour in camper di Andrea Lanfri: “Porto in giro i valori dello sport e il rispetto dell’ambiente” L’ex atleta paralimpico, che ha scalato le cime più alte del mondo, in viaggio con il progetto “Italy Tours 2025”. Appuntamenti ad aprile nelle scuole...

Vinitaly, con Carratelli Wine

Vinitaly, con Carratelli Wine

Vinitaly, con Carratelli Wine etichette personalizzate e blend su misura per conquistare nuovi mercati L’azienda sarà presente allo stand C16, nel padiglione 9 dedicato alla Toscana: “I dazi Usa preoccupano, lavoriamo per ampliare i segmenti di mercato” Pienza, 4...

Abbiamo rilevato un blocco dei banner pubblicitari. Disabilitalo per consentire il funzionamento corretto del sito.